Una nuova esperienza di formazione e pratica

Una giornata di formazione immersiva nella sede di Ivoclar alle porte di Bologna, con una parte dedicata alla pratica!

Sarà una giornata di formazione diversa dal solito, in pieno stile Tartaro!

  • Noi di Tartaro, ovvero Tatiana Giulia Rizzati e Ilaria Carretta, introdurremo il tema dell’evento con una panoramica a tema gioielli dentali e storia dell’estetica!
  • Antonello Rossi, professional service Ivoclar, ci parlerà delle caratteristiche degli adesivi, della gestione dei compositi nella finitura e lucidatura e l’incidenza delle lampade ai fini del risultato finale. Ci accompagnerà inoltre, durante il workshop, nella scoperta della gamma di prodotti. Affronteremo insieme a lui, le indicazioni d’uso  per il dente naturale e i materiali da restaurativa diretta ed indiretta;
  • Con Ilaria Carretta assisteremo ad una LIVE DEMO sull’applicazione e rimozione di Skyce, che successivamente ci seguirà anche nella sessione di pratica;
  • Tatiana Rizzati affronterà il  tema dell’estetica come possibile avvicinamento dei pazienti al mondo del dentale e della prevenzione; 
  • e infine Silvia Bortolotti, ci guiderà nella sua relazione dove scopriremo come valorizzare al meglio lo smalto dei nostri pazienti.

Questa non sarà la solita giornata di formazione! Ormai ci conoscete da un po’ e sapete che noi di Tartaro facciamo aggiornamento in modo originale!

Tutti i partecipanti riceveranno in omaggio una confezione di Skyce Refill (valore commericale 90€) e un test pack di OptraGate!

I partecipanti avranno la possibilità di acquistare la SKYCE SET BOX (con il material per il corretto flusso di lavoro) ad un prezzo agevolato.
La SKYCE SET BOX contiene:
– OptraStick Refill/48
– Tetric EvoFlow Refill 1 x 2 gr
– Heliobond Refill 6 gr
– Adhese Univ. Kit VivaPen 1 x 2 ml

Le relazioni

Dal trend americano all'approccio professionale con Tatiana Rizzati e Ilaria Carretta

Ne parlano anche le principali riviste dedicate al fashion e alla moda: il brillantino dentale è un trend riapparso dagli anni 90, ma è destinato a restare. Il web è popolato da video virali dove professionisti di settori diversi da quello dentale si prodigano all'applicazione del brillantino. In questo contesto è necessario che all'interno dello studio dentistico ci sia consapevolezza e accettazione di questo trend e le conoscenze fondamentali per offrire tale servizio in sicurezza nel rispetto dello smalto e della salute della paziente.

Skyce: adesivi, compositi e lampade con Antonello Rossi

caratteristiche degli adesivi gestione dei compositi nella finitura e lucidatura incidenza delle lampade ai fini del risultato finale

LIVE DEMO con Ilaria Carretta workflow: come applicare Skyce dalla A alla Z

Applicazione e rimozione di Skyce

Ivoclar professional care con Antonello Rossi

Panoramica della gamma prodotti indicazioni d’uso e per il dente naturale e i materiali da restaurativa diretta ed indiretta

Sbiancamento dentale e Paura del dentista con Tatiana Rizzati

La paura del dentista è una delle principali cause di rinuncia o ritardo nelle cure odontoiatriche. L’ansia associata alle procedure dentistiche è un fenomeno diffuso, che porta molti pazienti a evitare visite regolari e trattamenti necessari, con conseguenze negative sulla salute orale. La relazione esplora come la cosmetica dentale possa rappresentare un’opportunità per ridurre l’ansia e fidelizzare i pazienti. Offrendo servizi che migliorano l’estetica del sorriso, i professionisti possono attrarre persone meno inclini a sottoporsi a cure dentistiche tradizionali, facilitando un approccio graduale alle visite odontoiatriche. In questo contesto, lo sbiancamento dentale si configura come una “porta d’ingresso” verso un rapporto più stabile e sereno tra paziente e dentista, favorendo la prevenzione e migliorando l’adesione alle cure periodiche.

Silvia Bortolotti - “Smalto: istruzioni per l'uso”

Avere come obiettivo la salute dello smalto fa parte della quotidianità dell’igienista dentale, il cui compito è quello di intercettarne e gestirne le situazioni a rischio.

Uno smalto bello deve inevitabilmente essere sano, e in un’epoca in cui l’attenzione verso l’estetica continua a crescere, l’igienista ha la possibilità di far leva su questo interesse. Richieste estetiche particolari da parte del paziente, come l’applicazione di gioielli dentali, necessitano di attenzioni e protocolli precisi per evitare di compromettere l’integrità dello smalto.

Occuparsi della salute di questo preziosissimo tessuto è un vero e proprio lavoro di squadra tra igienista e paziente, all’interno del quale ognuno svolge il proprio ruolo, con un unico obiettivo comune: mantenerne qualità e bellezza.

I relatori

Tatiana Giulia Rizzati

Laureata nel 2004 presso Università Alma Mater Studioroum di Bologna con tirocino pratico formativo presso Karolinska Institute Stoccolma. 
Pratica la libera professione del 2005, già tutor per l’attività clinica del corso di laurea di Igiene Dentale Unibo, si occupa di attività di volontariato con associazioni per la lotta contro il tumore al seno. 
Oggi si occupa di divulgazione scientifica sui canali social dove è conosciuta come mysmileroutine. 
Relatrice presso convegni e aggiornamenti del settore è consulente per le aziende in ambito oralcare. 
Fondatrice del format 100% pratico dedicato allo sbiancamento dentale professionale per Igienisti Dentali “All you can Bleach”.
Direttrice e fondatrice del primo magazine online della community per Igienisti Dentali tartaronline.com.

Ilaria Carretta

Laureata presso L’Università degli Studi di Torino nel 2012, appassionata di grafica e illustrazione. Crede fortemente nel potere della prevenzione e dell’informazione. Fondatrice e direttrice del Progetto Scuole di Tartaro Online, caporedattrice e cofounder del primo magazine online della community per Igienisti Dentali tartaronline.com.

Silvia Bortolotti

Laurea in Igiene Dentale presso l’Università degli Studi di Milano Master in Tecnologie Avanzate nelle Scienze di Igiene Orale presso La Sapienza, Roma. Master in Patologia delle Mucose Gengivali non indotta da Placca Batterica presso Dental School, Torino. Relatrice al 13*Congresso dell’European Association of Ora Medicine, Torino. Relatrice al I Congresso Tooth Respect and Prevention, Trento. Relatrice al XXII Congresso Nazionale dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Microscopica, Roma. Relatrice per il Corso “Vincere la Carie” Dr. Giovanni Sammarco. Svolge l’attività di libera professione a Trento e provincia

Antonello Rossi

Diplomato odontotecnico all’Istituto Edmondo De Amicis di Roma nel 1983, fino al 1988 ha lavorato presso diversi laboratori nel reparto protesi fissa, diventandone poi responsabile di reparto. Dal 1988 fino al 1991 è stato titolare del proprio laboratorio.
Nel 1992 è entrato a far parte del gruppo Ivoclar Vivadent nel reparto dimostratori, acquisendo esperienza sulla merceologia dei materiali e sull’assistenza ai prodotti Ivoclar Vivadent e ampliando le conoscenze sulle tecnologie dei compositi, delle metallo ceramiche, delle ceramiche integrali e della protesi mobile.
Relatore di conferenze e docente di corsi su compositi, ceramiche e protesi. Ha frequentato corsi di relatori nazionali ed internazionali. Dal 2010 al 2015 ha svolto inoltre l’attività di Consulente Clinico/Tecnico per Lazio e Toscana. Dal 2015 al 2021 per la medesima area, ha svolto l’attività di Consulente Clinico. Attualmente ricopre il ruolo di Professional Service/Product Specialist Chairside.

 

SKYCE ACADEMY 2025

SKYCE ACADEMY PRO
15 febbraio 2025

Ivoclar Vivadent
Via del Lavoro, 47, 40033 Casalecchio di Reno BO
PROGRAMMA

08:30 - 9:00: Benvenuto e registrazione partecipanti

9:00 - 10:00: Introduzione della giornata con Tatiana Rizzati e Ilaria Carretta

10:00 - 10:30: Skyce: adesivi, compositi e lampade con Antonello Rossi

10:30 - 11:30: LIVE DEMO con Ilaria Carretta workflow: come applicare Skyce dalla A alla Z

11:30 - 12:00 BREAK

12:00 - 13:00 GRUPPO 1: Ivoclar professional care con Antonello Rossi
GRUPPO 2: parte pratica su modello con Ilaria Carretta e Tatiana Rizzati

13:00 - 14:00 PRANZO

14:00 - 15:00 GRUPPO 1: Ivoclar professional care con Antonello Rossi
GRUPPO 2: parte pratica su modello con Ilaria Carretta e Tatiana Rizzati

15:00 - 16:00 Sbiancamento dentale e Paura del dentista con Tatiana Rizzati

16:00 - 16:30 BREAK

16:30 - 17:30 Smalto: istruzioni per l'uso con Silvia Bortolotti

17:30 - 18:00 Fine lavori e discussione

In collaborazione con