Controllo meccanico nel paziente parodontale: tra evidenza scientifica ed esigenze cliniche ed estetiche

0,00

25 giugno 2025 ore 20:30​
Webinar gratuito in collaborazione con Curasept
WEBINARBOX GRATUITA PER I PRIMI 50 ISCRITTI

 

Disponibilità: Disponibile

Want a discount? Become a member!

Webinar gratuito in collaborazione con Curasept
WEBINARBOX GRATUITA PER I PRIMI 50 ISCRITTI


25 giugno 2025 ore 20:30

Lo step 1 di trattamento nel paziente parodontale rappresenta un passaggio obbligato per procedere verso gli step successivi di trattamento, ma al contempo questo deve ripetersi in ogni momento terapeutico e adattarsi in funzione della terapia eseguita. Il controllo del biofilm domiciliare diventa quindi una prerogativa essenziale per la stabilità parodontale alla quale il team mira, ma la scelta dei presidi meccanici può cambiare nel corso della terapia? La scelta di strumento di detersione interprossimale può essere cambiata nel corso di una terapia ortodontica o conservativa, ad esempio, in step 3? Possiamo prevedere la contrazione tessutale dopo lo step 2 e, conseguentemente, scegliere l’approccio più indicato per il paziente che offra un ottimale rimozione preservando la stabilità dei tessuti, soprattutto in sestanti di interesse estetico?

In questo webinar affronteremo questi interrogativi nell’ottica di ottenere efficacia, efficienza e sostenere il paziente verso un cambio virtuoso e il più possibile perenne delle sue abitudini domiciliari.