Intervista al relatore
Intervista alla relatrice e ideatrice del corso: Dott. ssa Consuelo Sanavia
A chi è rivolto questo corso?
Igienisti Dentali e Odontoiatri e studenti delle discipline.
Che cosa ti ha spinto a realizzare un corso interamente dedicato al mantenimento implantare?
Dare degli strumenti clinici e tecnici per mantenere e gestire le complicanze del perimpianto.
Quali sono le tre parole chiave che rappresentano il corso?
Conoscenza, protocolli, aggiornamento
Per quale motivo un professionista dovrebbe iscriversi al corso?
Per aggiornarsi o aumentare le sue conoscenze ed avere strumenti di lavoro attuali e basati sulle evidenze scientifiche.
Qual’è il ruolo dell’Igienista Dentale all’interno del tuo team di lavoro?
Uno specialista che si occupa della prevenzione a 360 gradi ed aiuta anche il team a migliorare.
Quali sono gli strumenti fondamentali con i quali un Igienista Dentale oggi deve necessariamente lavorare?
Con un continuo aggiornamento in quanto i cambiamenti migliorano la clinica. “Non c’è strumento che fa miracoli, ma il cervello chi chi lo usa”
Hai un consiglio da dare ai giovani igienisti neolaureati che si approcciano alla professione?
Non scendere a compromessi per la propria salute (ergonomia) e quella dei pazienti (etica professionale) e non smettere mai di essere curiosi.
Giulia Bonaldo –
Periodo di frequenza:
1 giorno con 10 ecm
Il frequenza del corso richiede di annullare giornate lavorative?
No in quanto viene fatto di sabato
Richiede spese aggiuntive per pernottamento?
No
Esprimi la tua esperienza a riguardo.
Il tema di come trattare gli impianti è sempre stato un aspetto un po’ “secondario”, fare una giornata full immersion su questo argomento è stato utile
Cosa ho imparato:
qual è la strumentazione migliore per trattare gli impianti ( curette, sonde, polveri, filo ecc), quanti tipi di impianti esistono, come riconoscere la tipologia d’impianto dalle rx, differenza tra mucoiste/perimplantite, come trattare mucosite e perimplantite
A chi consigli questo corso?
Studenti d’Igiene Dentale e Igienisti Dentali
Quanto sei stato soddisfatto del corso da 0 a 5 ?
5
Silvia Bortolotti –
Periodo di frequenza
OTTOBRE 2016, una giornata di formazione
La frequenza del corso richiede di annullare giornate lavorative? Richiede spese
aggiuntive per pernottamento? Esprimi la tua esperienza a riguardo.
Nessuna giornata lavorativa annullata perché il corso si è svolto di sabato. Nessun pernottamento.
Cosa ho imparato:
Ho imparato come si gestisce il paziente implantare, e che le radiografie sono essenziali. Tramite tutta la documentazione fotografica e radiografica raccolta dalla relatrice, vegono forniti dei protocolli clinici per il mantenimento dei vari tipi di impianti e delle parti protesiche. È stata fatta un’esercitazione pratica anche sul sondaggio e sulla strumentazione.
A chi consigli questo corso?
A tutti i colleghi, dal momento che ognuno di noi ha a che fare con pazienti di tipo implantare
Quanto sei stato soddisfatto del corso da 0 a 5 ?
5