
COSA SIGNIFICA PAZIENTE COMPLESSO?
In medicina per complessità si intende la coesistenza di più patologie in un individuo nella loro interazione multidimensionale.
A livello ospedaliero il ruolo dell’Igienista Dentale, ancora troppo poco sfruttato, è cruciale: l’igiene del cavo orale è un aspetto importante dell’assistenza infermieristica per i pazienti ricoverati, in particolare per i pazienti ventilati meccanicamente, intubati e per quelli non autonomi.
La definizione di paziente complesso adottata dall’Agency for Healthcare Research and Quality, si riferisce ad un paziente con due o più malattie croniche, in cui ciascuna di queste condizioni mediche può influenzare l’esito di trattamenti delle altre patologie concomitanti. La cronicità è diventata una realtà che più cimenta l’organizzazione sanitaria in generale e in particolare, quella rivolta all’età infantile.
In questo webinar verranno forniti, attraverso l’esperienza dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, gli strumenti per relazionarsi con genitori e caregiver di pazienti ospedalizzati o, in generale, non autonomi con bisogni speciali.
mercoledì 30 marzo 2022 ore 20:30
Perché iscriversi?
- 90 minuti interamente dedicati al ruolo dell’Igienista Dentale nella gestione del paziente complesso
- 30 min workshop Curasept – Lesioni dei tessuti duri del dente: problematiche in età evolutiva, trattamenti remineralizzanti e indicazioni d’uso
- WEBINARBOX BY CURASEPT
- 2 CREDITI ECM
- Attestato di partecipazione

Relatore

Dott. Massimiliano Ciribè
Igienista Dentale con dieci anni di esperienza nelle cure dentali preventive. Esperto nel coordinamento e nell’esecuzione di trattamenti orali fornendo trattamenti di profilassi dentale nel paziente pediatrico, nel paziente pediatrico complesso e nel paziente 0-3 anni. Attento alle esigenze del paziente, può contare su doti interpersonali e abilità nello sviluppo di programmi di salute orale e di educazione del paziente.
Laureato con Lode presso l’Università degli studi De L’Aquila nel 2010, Master in Management per il coordinamento nell’area infermieristica, ostetrica, riabilitativa e tecnico sanitaria. Laurea Magistrale con lode per le professioni sanitarie tecnico assistenziali nel 2020.
Tutor per CLID dell’Università Cattolica del Sacro Cuore è autore di pubblicazioni scientifiche e relatore ad eventi Nazionali ed Internazionali.