SCONTO DEL 20% AL CHECKOUT PER TARTARO+
La malattia perimplantare segue i principi della malattia parodontale?
Nella riabilitazione implanto protesica le variabili che determinano la stabilità del solco sono di molteplice complessità rispetto alla condizione parodontale.
In passato la tendenza era quella di associare le due condizioni del sigillo, quello parodontale e quello perimplantare, considerando pertanto come assunto che la salute e la malattia perimplantare seguissero i principi fisiopatologici della malattia parodontale.
Alla luce delle recenti evidenze, tale associazione trova però punti di divergenza importanti che ci portano a capire come nell’unità implanto-protesica le variabili che determinino stabilità, salute e quindi influiscano sull’insorgere della malattia perimplantare siano di fatto molteplici e se vogliamo molto più complesse.
Obiettivo di questo corso è uno in particolare: formulare la giusta domanda di fronte ad una problematica perimplantare, e cioè “ perché c’è malattia?”
MERCOLEDÌ 22 marzo 2023 ore 21:00
Perché iscriversi?
- 90 minuti interamente dedicati alla gestione del solco perimplantare
- Attestato di partecipazione
- 2 ECM