comunicazione

Ruolo dell’igienista dentale nella gestione dei cambiamenti del cavo orale della donna in gravidanza

“Ogni gravidanza un dente” – “Durante i nove mesi e l’allattamento è normale se le gengive sanguinano” – “Non si può andare dal dentista in gravidanza” Queste sono alcune delle credenze più diffuse tra le donne che aspettano un bambino, ma le cose non stanno esattamente così.  Purtroppo quando una donna scopre di essere incinta …

Ruolo dell’igienista dentale nella gestione dei cambiamenti del cavo orale della donna in gravidanza Leggi altro »

Dallo studio dentistico al set pubblicitario: la mia esperienza

 “Tutto è iniziato da una mail ricevuta a novembre 2019. Non avrei mai pensato di poter vivere un’esperienza simile, senza dubbio una delle più belle della mia vita.” Era un giorno di metà novembre del 2019 quando, al termine dell’ennesima giornata fatta di 10 ore passate in studio, su Via Brera imboccando la strada di …

Dallo studio dentistico al set pubblicitario: la mia esperienza Leggi altro »

FOCUS ON: La sindrome della bocca urente

“Dottore sento la bocca secca”: iposcialia … e non solo L’eziopatogenesi della bocca secca  Prima di iniziare la discussione mettiamo in chiaro alcuni concetti che diventano fondamentali per avere il giusto inquadramento del paziente ma soprattutto che ritroveremo speso in questo articolo: XEROSTOMIA e IPOSCALIA.  Talvolta, queste due definizioni vengono utilizzate indistintamente per intendere una …

FOCUS ON: La sindrome della bocca urente Leggi altro »

Le dieci regole della buona educazione social

Se pensate che le regole della buona educazione, o bon ton, valgano unicamente tra persone sedute a tavola vi sbagliate di grosso.  Da qualche anno è stato coniato il termine “Netiquette” dall’unione del termine inglese network (rete) e quello francese étiquette (educazione). Il Netiquette raccoglie tutte le regole da adottare online e che disciplinano il …

Le dieci regole della buona educazione social Leggi altro »

Confronto tra dieta mediterranea e dieta vegana rispetto alla salute orale: revisione sistematica della letteratura.

Il presente lavoro nasce dal mio interesse personale nei confronti dell’alimentazione e da quello che fa parte della mia quotidianità, la mia passione: la salute orale. La Dieta Mediterranea1 (DM)è un modello alimentare, tipico delle popolazioni che abitano nel bacino del Mar Mediterraneo, da sempre sinonimo di alimentazione salubre. Fin dai secoli scorsi è oggetto …

Confronto tra dieta mediterranea e dieta vegana rispetto alla salute orale: revisione sistematica della letteratura. Leggi altro »

Tesi di laurea: efficacia di diversi protocolli terapeutici nel trattamento della malattia parodontale

Il principale motivo che mi ha spinta a sviluppare la tesi in parodontologia è che questa branca dell’odontoiatria mi ha sempre affascinata, sin dal primo anno di università. Credo che sia di fondamentale importanza non porre l’attenzione solo sul dente come singola entità, ma anche sui tessuti molli e curare il paziente a 360 gradi.  …

Tesi di laurea: efficacia di diversi protocolli terapeutici nel trattamento della malattia parodontale Leggi altro »