Intervista alla Dr.ssa Francesca Spampinato – Igienista Dentale a Verona
La VistaCam iX HD Smart di DÜRR DENTAL è molto più di una semplice videocamera intraorale: è uno strumento indispensabile per migliorare la comunicazione sia con il paziente che con il team. Grazie ai suoi tre terminali intercambiabili – Cam, Proof e Proxi – permette di ottenere immagini HD dettagliate da inserire nella documentazione clinica, agevola la comunicazione e la motivazione con il paziente, individua precocemente lesioni cariose ed evidenzia placca e tartaro. Il software VistaSoft, incluso, integra anche l’Intelligenza Artificiale, supportando il clinico nell’analisi automatica delle immagini. Un alleato prezioso per rendere ogni spiegazione più chiara, immediata e convincente.

Ne parliamo con la Dr.ssa Francesca Spampinato, Igienista Dentale di Verona, che utilizza VistaCam da diversi anni nella sua pratica quotidiana.
Dottoressa Spampinato, da quanto tempo utilizza VistaCam nella sua attività clinica?
Ho introdotto VistaCam circa cinque anni fa nella mia pratica quotidiana e posso dire con certezza che oggi non potrei più farne a meno. È diventata uno strumento fondamentale che ha trasformato e migliorato il mio modo di lavorare e la mia capacità di comunicare sia con il paziente che con il team.
In che modo VistaCam ha migliorato la comunicazione con i pazienti?
VistaCam mi agevola tantissimo nella comunicazione con il paziente. Spesso è proprio il paziente che, vedendo le immagini proiettate sullo schermo, chiede spontaneamente spiegazioni per comprendere meglio ciò che osserva. Senza dubbio è uno strumento che stimola il dialogo e aumenta la consapevolezza del paziente riguardo alla propria salute orale. Grazie a questa tecnologia, il paziente non si limita a fidarsi di quello che gli dice il professionista, ma comprende con chiarezza, attraverso l’utilizzo delle immagini, il reale stato di salute della sua bocca e quanto certi trattamenti siano necessari anche in assenza di sintomi evidenti. Questo tipo di approccio esclude eventuali fraintendimenti evitando al paziente la sgradevole sensazione di essere sottoposto a trattamenti ingiustificati.
VistaCam è utile anche nella comunicazione con il team di lavoro?
Assolutamente sì. La possibilità di condividere un’immagine in tempo reale con i colleghi, oppure di rivederla in un secondo momento per discutere il caso clinico con calma, è impagabile. È anche un supporto fondamentale per la realizzazione di percorsi terapeutici personalizzati, costruiti sulla base di dati oggettivi e condivisi, che permettono di definire soluzioni su misura per ogni paziente.
Oltre alla comunicazione, quali sono i vantaggi clinici che riscontra nell’uso di VistaCam?
Questa tecnologia offre una qualità d’immagine eccezionale, con ottima profondità di campo e risoluzione HD, che consente di intercettare precocemente eventuali lesioni cariose occlusali o interprossimali e di evidenziare chiaramente placca e tartaro grazie ai terminali Proof e Proxi. È uno strumento facile e intuitivo, oltre a essere ergonomico e pratico da usare, con una messa a fuoco automatica continua e un sensore di movimento che la attiva solo quando necessario, ottimizzando sia il flusso di lavoro sia il tempo di impiego sul paziente.
Consiglierebbe VistaCam ai suoi colleghi?
Senza dubbio. Invito tutti i colleghi a provarla e a sperimentare direttamente quanto questo strumento possa migliorare il nostro modo di lavorare. Con VistaCam la comunicazione con il paziente è più chiara, il lavoro di squadra più efficiente e la qualità della documentazione clinica notevolmente superiore. È davvero una tecnologia che fa la differenza nella pratica quotidiana.

