Redazione

Avatar photo

OCCHIALI INGRANDENTI: guida alla scelta

In letteratura è ormai noto come la pratica odontoiatrica provochi un notevole stress sull’apparato muscolo-scheletrico e sull’acuità visiva dei suoi operatori, poiché, per migliorare la visione senza l’aiuto di un sistema ingrandente, la tendenza è quella di avvicinarsi sempre più al campo operativo diminuendo così la distanza di lavoro. Ciò comporta l’assunzione di posizioni scorrette e cambiamenti posturali …

OCCHIALI INGRANDENTI: guida alla scelta Leggi altro »

FOCUS DIABETE-PARODONTITE: IL DOCUMENTO CONGIUNTO SIDP-AID-SID GUIDA I PROFESSIONISTI DEL DENTALE

In letteratura troviamo ampio consenso sulla relazione a doppio filo tra diabete e parodontite: chi è affetto da parodontite mostra un peggior controllo glicemico e un aumento delle complicanze legate al diabete, così come in un soggetto con pre-diabete o diabete mellito di tipo 2 (DMT2) si assiste a un peggioramento della malattia parodontale e …

FOCUS DIABETE-PARODONTITE: IL DOCUMENTO CONGIUNTO SIDP-AID-SID GUIDA I PROFESSIONISTI DEL DENTALE Leggi altro »

La gestione delle recessioni gengivali: dalla sensibilità al rischio carie

“Dottore le gengive si sono abbassate ed ho dolore!” La recessione gengivale è definita come la migrazione apicale del margine gengivale rispetto la giunzione smalto – cemento (CEJ) e questo comporta l’esposizione di una porzione radicolare all’interno dell’ambiente orale. Tra le classificazioni maggiormente utilizzate per le recessioni troviamo sicuramente la classificazione di Miller che valuta la gravità …

La gestione delle recessioni gengivali: dalla sensibilità al rischio carie Leggi altro »

XII Congresso Nazionale SISIO: Salute orale e salute sistemica

Il 9 e 10 Luglio 2021 a Roma si è svolto il XII Congresso nazionale SISIO.  In un periodo ancora incerto per l’organizzazione di congressi in presenza causa pandemia, tutto il direttivo SISIO si è messo in gioco organizzando un evento in sicurezza per tutti i suoi partecipanti.  Noi di Tartaro abbiamo partecipato volentieri, perché …

XII Congresso Nazionale SISIO: Salute orale e salute sistemica Leggi altro »

Zero Waste: nello studio dentistico si può?

In Italia nel 2018 sono state prodotte 30,2 milioni di tonnellate di rifiuti urbani.  Nel 2025 la produzione di rifiuti mondiali ammonterà a 2.2 miliardi di tonnellate.  Dal 1950 al 2015 sono 8,3 i miliardi di tonnellate di plastica prodotti dal mondo, e 6,3 sono diventati rifiuti. Di questi, siamo riusciti a riciclarne solo il 9%. Questo è il motivo per …

Zero Waste: nello studio dentistico si può? Leggi altro »

Ruolo dell’igienista dentale nella gestione dei cambiamenti del cavo orale della donna in gravidanza

“Ogni gravidanza un dente” – “Durante i nove mesi e l’allattamento è normale se le gengive sanguinano” – “Non si può andare dal dentista in gravidanza” Queste sono alcune delle credenze più diffuse tra le donne che aspettano un bambino, ma le cose non stanno esattamente così.  Purtroppo quando una donna scopre di essere incinta …

Ruolo dell’igienista dentale nella gestione dei cambiamenti del cavo orale della donna in gravidanza Leggi altro »

Dallo studio dentistico al set pubblicitario: la mia esperienza

 “Tutto è iniziato da una mail ricevuta a novembre 2019. Non avrei mai pensato di poter vivere un’esperienza simile, senza dubbio una delle più belle della mia vita.” Era un giorno di metà novembre del 2019 quando, al termine dell’ennesima giornata fatta di 10 ore passate in studio, su Via Brera imboccando la strada di …

Dallo studio dentistico al set pubblicitario: la mia esperienza Leggi altro »

Le dieci regole della buona educazione social

Se pensate che le regole della buona educazione, o bon ton, valgano unicamente tra persone sedute a tavola vi sbagliate di grosso.  Da qualche anno è stato coniato il termine “Netiquette” dall’unione del termine inglese network (rete) e quello francese étiquette (educazione). Il Netiquette raccoglie tutte le regole da adottare online e che disciplinano il …

Le dieci regole della buona educazione social Leggi altro »